Mappe del tempo. Un podcast sulla archeologia (e non solo)
Parafrasando l’immagine che Nietzsche usa nella sua (straordinaria) Quarta inattuale, si potrebbe dire che l’uomo sarebbe felice se solo fosse capace, istante per istante, di[…]
Riflessioni sui presupposti teorici e sulle strategie concrete per la applicazione di un modello di scienza aperta e pubblica, orientata cioè a condividere – in forme e con strumenti ad hoc – i propri progressi con la comunità scientifica e con quella degli utenti
Parafrasando l’immagine che Nietzsche usa nella sua (straordinaria) Quarta inattuale, si potrebbe dire che l’uomo sarebbe felice se solo fosse capace, istante per istante, di[…]
C’è sempre una serie di incontri intellettuali eccentrici nella vita di chiunque decida di fare della ricerca la sua vita. Al di là infatti delle[…]
Chi volesse addentrarsi nel mondo della ricerca aperta si troverebbe immediatamente spiazzato dal numero di informazioni disponibili sulla Rete relativamente a questo tema. Il numero[…]
Uno degli esempi più interessanti delle pratiche informative e performative del Public Engagement e di Public Science applicata alle Humanities (vedi → Glossario) è la Public[…]
Il nuovo modello di gatekeeping (ne abbiamo parlato qui) rappresentato dai social network ha intercettato e amplificato l’aspirazione degli utenti a partecipare ai processi decisionali[…]
In un saggio del 1947, Kurt Lewin si riproponeva di analizzare i meccanismi che determinavano le abitudini alimentari della popolazione americana (Lewin 1947, pp. 143-153).[…]
La relazione tra i membri di una comunità scientifica, soprattutto nella forma della moderna editoria specialistica, è un esempio particolarmente interessante di applicazione del modello[…]
Un glossario di definizioni essenziali per muoversi con facilità tra i termini e le espressioni che descrivono il mondo della scienza aperta e pubblica applicata[…]