Corso di Storia della teologia 2021

Il violento miscuglio di religione e politica che ha occupato le cronache e l’immaginario globale negli ultimi vent’anni è stato spesso etichettato semplicisticamente come sottoprodotto[…]

Social training

Grazie alla straordinaria invenzione di cui menano vanto le compagnie di trasporto ferroviario, vale a dire una particolare forma di aerazione che eliminerebbe i pericoli[…]

Ciao Valeria. E grazie.

Nel mio immaginario di diciottenne di provincia appena diplomato, studiare a Napoli aveva il sapore di un altrove geograficamente prossimo ma spiritualmente distante anni luce.[…]

We made a mistake

C’è qualcosa di perverso e ipnotico nel breve arco di vita che ha visto il rapidissimo nascere e morire della cosiddetta Super League.

A tutti i costi

In questi giorni insopportabilmente afosi di fine agosto non c’è telegiornale, testata giornalistica o sito di informazione che non abbia dedicato spazio considerevole al problema[…]

Fuori programma

Le emergenze sono, per definizione ed etimologia, momenti nei quali una criticità si impone e modifica l’orizzonte della normalità. Qualcosa emerge, si stacca dallo sfondo,[…]

Un vuoto assordante

Le immagini di papa Francesco che affronta il deserto di piazza S. Pietro, sullo sfondo delle ambulanze che, sole, rompono il silenzio del pomeriggio romano[…]

Poi ci sembrerà normale

Vedere la RAI solo a Capodanno. Scroccare una sigaretta. Maledire il traffico e i temporali. Guardar male la signora che ha saltato la fila. Comprare[…]

E pluribus unum

La terza stagione di Stranger things è l’esempio perfetto di prodotto creato per indurre dipendenza: appena finita la sigla – già di per sé sufficientemente[…]